CEPRID

La Cina decide la fine dell’egemonia degli Stati Uniti

martedì 8 dicembre 2020 di CEPRID

Alberto Cruz

CEPRID

Traduzione di Alessandro Lattanzio

L’ultima quindicina di ottobre è stata cruciale per il futuro del mondo. Dirlo che può suonare roboante, soprattutto considerando che, a quanto pare, non è successo niente di anormale in queste due settimane. Apparentemente. Perché quello che è successo, senza essere anormale, è stato significativo ed è avvenuto in Cina coll’approvazione di una legge molto importante sul controllo delle esportazioni e lo svolgimento della sessione plenaria del Comitato centrale del Partito comunista. Ciò che è stato deciso è di tale peso che riconfigurerà il mondo.

La Cina è coinvolta in una guerra commerciale e tecnologica imposta dagli Stati Uniti dal 2018. Un modo intelligente e devastante per rispondere a ogni mossa aggressiva degli Stati Uniti è stato adottare un approccio che lasciava il mondo occidentale impotente: la “doppia circolazione”. Contrariamente a quanto affermato da alcuni occidentali, questa non è una misura a breve e medio termine per affrontare le “difficoltà” (bellissimo nuovo linguaggio) dell’aggressione nordamericana, ma è è una nuova strategia economica che segna un cambiamento quasi totale rispetto a ciò che la Cina era finora e che aveva impatto completo sull’economia globale.

Senza chiudersi agli investimenti occidentali o rinunciare alle esportazioni, la Cina guarda risolutamente all’interno (produzione, distribuzione e consumo) con la volontà di ridurre la dipendenza da tecnologia e dai mercati finanziari. Insomma: la Cina non sarà più la fabbrica del mondo.

Questa è ufficialmente la continuazione di una politica che procede da tempo e che ha acquisito slancio a seguito della pandemia di COVID-19, con quasi tutti i Paesi occidentali che accusano la Cina dei propri errori e carenze. e l’avvio di un nascente processo di trasferimento delle industrie dalla Cina in altri Paesi asiatici come Vietnam, Thailandia, Malaysia e Cambogia. Sebbene, ed è giusto dirlo, alcuni tentano con riluttanza di aggirare le sanzioni statunitensi (illegali secondo il diritto internazionale) e continuano a commerciare con la Cina tentando di non perdere quote di mercato nell’unico Paese che continua a crescere nonostante la pandemia. Tuttavia, la Cina è arrivata a dire “lo vuoi in questo modo, quindi fallo”.Siamo a fine anno e sarà molto importante sapere qual è la percentuale del commercio estero cinese nel 2019. Nel 2018 rappresentava il 32% del prodotto interno lordo. Quanto questa quota si sia ridotta ci darà un’idea di cosa significhi questa misura per il mondo.

Allo stesso tempo, c’è chi non sono solo è in contropiede, ma viene colpito in testa. È il caso dell’Unione Europea che, suicidandosi dietro gli Stati Uniti (non solo con la Cina, ma con la Russia) perde velocemente i mercati. Sulla scia della pandemia e della paranoia occidentale anti-cinese, l’UE ha perso la posizione di principale partner commerciale della Cina, passata ai Paesi dell’Associazione degli Stati dell’Asia del Sud Est (ASEAN) e che, in questi dieci mesi del 2020, detiene una quota molto vicina ai 500 miliardi di dollari di scambi.

Il grande colpo

Questa quindicina cruciale è iniziata il 13 ottobre, giorno in cui fu approvata una legge sul controllo delle esportazioni che, allo stesso tempo, autorizza il governo a “prendere contromisure” contro qualsiasi Paese che “abusi delle misure di controllo delle esportazioni” e rappresenti una minaccia per la sicurezza e gli interessi nazionali della Cina. Detto questo, sembra che sia una legge del genere, ma ciò che c’è dietro è il divieto di esportare materiale strategico (specialmente terre rare) e tecnologia a società straniere che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale. Finora eravamo abituati a sentire questa lingua dagli Stati Uniti, ma ora che arriva dalla Cina indica anche come stanno le cose e come la Cina abbia deciso di ignorare le elezioni nordamericane.

Entrambi sono anti-cinesi e l’unica cosa su cui differiscono è che uno preferisce essere da solo (Trump) e l’altro cerca vassalli (Biden). Ad ogni modo, i cinesi sanno che il tempo è dalla loro parte e se Biden vince, avrà qualche mese per invertire le politiche anti-Cina di Trump (sebbene Obama abbia anche preso provvedimenti in linea col confronto che Trump ha accelerato), e questo è il significato dell’introduzione di una parola, “abuso” nella legge adottata. Nel caso in cui Trump vinca, il tempo sarà molto limitato poiché sarà necessario affrontare dalla prima sessione del Congresso nazionale del popolo del prossimo anno (è necessario tenere conto quando inizia l’anno cinese, che non come nel nostro calendario), il via libera definitivo verrà quindi dato all’attuazione della legge che viola in modo definitivo l’abitudine nordamericana di imporre la propria giurisdizione nazionale al di fuori del proprio territorio.

Se la Cina tiene conto anche del fatto che esporta il 70% delle terre rare scambiate nel mondo (e si presume che il 95% si trovi sul suo territorio, sebbene vengano scoperti costantemente nuovi giacimenti come in Corea democratica o Vietnam), significherà che questa misura implica: materiali essenziali per tutti, dai cellulari ai missili. È un po’ come “niente terre strane, niente chip”.

Il significato di questa legge è che è la prima nella storia cinese da quando fa parte dell’Organizzazione mondiale del commercio (2001). Mentre gli Stati Uniti hanno redatto leggi e leggi al riguardo, e contro il mantra liberale del “libero scambio”, la Cina è sempre rimasta nel rigido contesto ufficiale sostenendo il “libero scambio”. Finora. Con questa legge, la Cina applica l’”occhio per occhio”, vale a dire risponde ai colpi più duri degli Stati Uniti. La Cina dice agli Stati Uniti che non stabiliranno più le regole del commercio internazionale unilateralmente e quando lo vorranno e lo imporranno con la forza militare, non avranno basi, né conteranno sulle loro alleanze.

Da quando gli Stati Uniti avviarono la guerra economica alla Cina coi dazi, nel 2018 si assiste a uno scambio di ritorsioni reciproche fin quando non si ritrovarono in una sorta di ciclo in cui entrambi possono vantare vittoria. In effetti, qualcuno così poco sospetto come Bloomberg dovette ammettere (30 ottobre 2020) che la conformità della Cina al cosiddetto accordo di “fase 1” consente agli Stati Uniti di combattere la pandemia in termini di risorse e vendite soprattutto agricole. Ma questa legge, se mai applicata, e dipenderà da ciò che gli Stati Uniti faranno entro febbraio o marzo 2021, chiuderà irreversibilmente qualsiasi geopolitica come la si conosce.

La Cina ha aspettato con molta pazienza il momento ed è stato fornito dal COVIDE-19: prima della pandemia occidentale, fu molto colpita, perdendo egemonia ogni secondo che passava; ora è sprofondato e le prospettive sprofondano ancora di più. Basta dare un’occhiata all’ultimo rapporto del FMI (16 ottobre 2020) quando parla della crisi pandemica che durerà molto più del previsto e solo un Paese sarà salvo, la Cina.

Il 14° piano quinquennale

È in questo contesto che va inquadrato l’altro grande movimento: l’adozione nel XIX Plenum del Comitato Centrale dell’Assembrela (26-29 ottobre 2020) del quattordicesimo Piano quinquennale (2021-2025), che sarà ufficialmente adottato dall’Assemblea nazionale del popolo nel marzo 2021.

Se c’è una cosa ovvia nel mondo in cui viviamo, è che lo stato dell’economia mondiale dipende, in particolare, da quale strada prenderà la Cina e dalla velocità con cui andrà la sua economia. Da qui l’importanza del 14° piano quinquennale.

Un breve pensiero va fatto qui perché i piani quinquennali della Cina iniziano, ma non seguono millimetricamente i piani quinquennali sovietici. Poiché i cinesi hanno imparato molto dalla fine dell’URSS, hanno studiato molte cause di questa scomparsa e intrapreso molte variabili che permisero al Paese di arrivare dove era arrivato. Voglio dire, sono meno rigidi dei sovietici. Ad esempio, in questo 14° piano quinquennale, c’è una “combinazione flessibile” di capitale pubblico e privato, sottolineando che “è lo Stato il soggetto principale dell’economia e che stabilisce le condizioni economiche”. In altre parole, l’interesse delle società private è subordinato allo Stato, come dimostrato dalla pandemia e il modo in cui la Cina l’ha affrontata.

Stando così le cose, con una guerra economica aperta dagli Stati Uniti, tendenza crescente alla de-globalizzazione e recessione economica occidentale senza precedenti, la Cina ha messo le carte in tavola (anche se non tutte ancora si conoscono) . È chiaro che dietro questo piano la Cina sceglie apertamente di diventare la prima economia del mondo (cosa che già è) e soprattutto “una società ad alto reddito” nei prossimi cinque anni. Vale a dire, raggiungere o superare i 10700 euro di reddito pro capite che Banca Mondiale o FMI considerano per un Paese ad alto reddito. Oggi la Cina è leggermente sopra gli 8500 euro.

Ma non l’intera popolazione, ovviamente (come in occidente, questa media è abbastanza fuorviante perché è uguale a molto ricchi e molto poveri). Secondo i dati ufficiali, i cinesi sono circa 600 milioni (la popolazione è di 1,4 miliardi), all’incirca la stessa percentuale della popolazione rurale del Paese, il cui stipendio mensile è di 120 euro e cioè a loro è dedicato questo 14 ° piano quinquennale che garantisce una politica espansiva con aumento della spesa pubblica per garantire, tra l’altro, sanità, istruzione e pensioni.

Per questo si rilasseranno fino quasi a far sparire il permesso di soggiorno che limita la circolazione dei lavoratori che emigrano nelle città. Ed è sull’aumento della qualità della vita di questo segmento che si rivolge l’approccio perché comporta anche un aumento sostanziale dei salari. Senza questo, il consumo non può essere stimolato a livello cinese con la strategia della “doppia circolazione”. Ma la Cina ha tutti i vantaggi per raggiungere l’ obiettivo perché, grazie al PCC, col pieno controllo dello Stato su tutti i settori strategici (energia, telecomunicazioni, credito, trasporti, ecc.) e in particolare la sovranità monetaria, il trionfo è assicurato. Ed ecco l’altra questione rilevante perché optando per la strategia della “doppia circolazione”, si è chiaramente impegnati nei consumi interni rispetto alle esportazioni. Ciò consentirà alla Cina di stimolare lo sviluppo socio-economico della popolazione nel breve e medio termine e – soprattutto – senza pressioni estere.

Il piano quinquennale afferma che la massima priorità per la Cina è l’economia nazionale e il raggiungimento di obiettivi tecnologici che migliorano lo sviluppo. In altre parole, l’intelligenza artificiale è la chiave di quanto sopra anche con applicazioni su larga scala nelle aree rurali. Perché ciò che implica, né più né meno, e “sostituire le tecnologie nordamericane nelle zone centrali” dell’economia e per questo aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo dell’attuale 2% al 3% del bilancio statale. Una percentuale che gli Stati Uniti non possono permettersi. Gli Stati Uniti possono aver previsto questa mossa e cercato di impedirla con tutte le loro forze ma è tardi, troppo tardi. Pochi oggi sostengono che le azioni aggressive contro Huawei, TikTok, WeChat e altri non siano riuscite a ottenere i risultati desiderati e che ci sono “conseguenze collaterali” (The Asia Times, 30 ottobre 2020) il che non dovrebbe essere il fatto che hanno colpito molte aziende nordamericane. Questo 14° piano quinquennale afferma che quanto sopra è il preludio al grande obiettivo: il 2035 con la Cina leader mondiale nella tecnologia, oltre che grande potenza economica senza alcuna discussione, a dimostrazione che il potere egemonico degli USA s’indebolisce molto rapidamente e ha una data di scadenza.

Ricordando Lenin

Ovviamente, il cosiddetto “ordine mondiale” cambia in tempi di crisi, basta rivedere la storia. Se l’egemonizzazione guidata dagli Stati Uniti è stata devastata, la pandemia l’ha completamente distrutta. Viviamo un momento storico, osservando il declino del dominio nordamericano proprio come gli imperi britannico e francese si sciolsero dopo la seconda guerra mondiale o spagnolo alla fine del XIX secolo.

Lenin scrisse nel suo “imperialismo, fase finale del capitalismo” di come la feroce competizione per il controllo delle risorse e del commercio tra Stati capitalisti europei portò alla prima guerra mondiale. E come l’imperialismo, direttamente o indirettamente, imponga ancora le regole del commercio internazionale per garantire che il surplus economico si riversi sulla potenza imperialista. Immagino non sia necessario dire cosa fecero gli Stati Uniti dal declino britannico dopo la seconda guerra mondiale e su cosa si basa il loro controllo sul mondo, specialmente dopo la fine dell’URSS.

E gli Stati Uniti lo fecero persino schiacciando e umiliando i propri “alleati”, come nella cosiddetta “crisi asiatica” degli anni ’90, sebbene in precedenza avessero affondato il Giappone, che li aveva superati nelle esportazioni manifatturiere. Il Giappone dovette ingoiare il successi, i Paesi asiatici videro cosa era successo e chinarono la testa, ma la Cina no. La Cina accetta la guerra e la porta sul suolo nordamericano. L’approvazione della legge sul controllo delle esportazioni e il potere delle contromisure, nonché l’approvazione del quattordicesimo piano quinquennale per il prossimo futuro sono la manifestazione che gli Stati Uniti non possono intimidire la Cina come fecero col Giappone e altri Paesi, che non possono stabilire regole commerciali e vietare società tecnologiche che le superano e, al contrario, la Cina possono gettare gli Stati Uniti nella spazzatura della storia, non essendo altri che un altro impero decaduto.

Un’altra nota da sottolineare: il 2035 non sarà solo quando la Cina sarà leader mondiale nella tecnologia, ma quando raggiungerà il grado di “nazione socialista completamente modernizzata”.”

Qui torniamo all’eterno dibattito sul fatto che la Cina sia socialista o capitalista. Ma se seguiamo ciò che si sa del 14° piano quinquennale, vediamo che non c’è nulla che non sia né una cosa né un’altra perché ci troviamo di fronte alla fusione dell’economia monetaria, keynesismo in senso stretto e inizialmente pianificazione sovietica. Forse qualcosa di simile alla nuova politica economica di Lenin. Forse. La differenza è che Lenin concepì la NEP come sistema di transizione, un “passo indietro imposto” al sistema socialista, e la Cina lo vede come grande passo avanti e niente di transitorio. La somiglianza è che in entrambi i casi l’economia rimane sotto la direzione e la pianificazione dello Stato, sebbene supportata dal capitale privato. Perché la verità è che negli ultimi anni, soprattutto dopo la prima grande crisi capitalista del 2008 e soprattutto dopo che Xi Jinping è salito al potere nel 2013, la dipendenza dall’economia del settore pubblico è raddoppiata, le imprese statali hanno beneficiato di politiche governative sempre più favorevoli per renderle “più forti, migliori e grandi”, come disse lo stesso Xi. È questo un “socialismo di mercato” o “socialismo con caratteristiche cinesi”? Forse.

Alberto Cruz è giornalista, politologo e scrittore. Il suo nuovo libro è “Le streghe della notte. Il 46° Reggimento aereo sovietico “Taman” durante la seconda guerra mondiale”, curato da La Caída con la collaborazione del CEPRID e già alla terza edizione.


Home page | Contatti | Mappa del sito | Area riservata | Statistiche delle visite | visite: 4102197

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito Territori  Monitorare l'attività del sito Asia   ?

Sito realizzato con SPIP 1.9.2p + ALTERNATIVES

Creative Commons License